Scuola
L’Istituto Duchenne organizza corsi di formazione, corsi di aggiornamento, convegni, conferenze ed attività di ricerca avvalendosi dei maggiori esperti del settore dell’Educazione Fisica e delle sue scienze di base… Leggi di più
Febbraio
Sabato 10
ore 10-13: OSTEOLOGIA, ARTROLOGIA, MIOLOGIA (VI)
Convegno di AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE:
“Anca e ginnastica: dall’anatomia, alla funzione, alla patologia”.
PROGRAMMA DEL CORSO SCARICA IL PDF
Ore 15.00: Presentazione del convegno
Ore 15.15: Fisiologia dei movimenti dell’anca
– Anca come articolazione: classificazione e specificità anatomiche
– Note di anatomia normale e patologica dell’anca
– Dei limiti di escursione articolare e criteri di allenamento
– Muscoli che muovono l’anca: ruolo motorio-ruolo limitante
-Sollecitazioni meccaniche e maturazione scheletrica dell’anca
– Anca e colonna vertebrale
– Anca e ginocchio
-L’anca nei salti
Ore 16.00: Patologia dell’anca di interesse ginnastico.
– Esiti di lussazione congenita dell’anca
– Osteocondrosi:Legg-Perthes-Calvé
– Epifisiolisi
– Valgismo, varismo, ante e retroversione
– Anca a scatto
– Distorsioni
– Lussazioni
– Necrosi
– Cenni sulle fratture
– Artrosi
– Cenni sulla chirurgia dell’anca:indicazioni per Maestri di Ginnastica
Ore 17.00: La Ginnastica medica nelle patologie dell’anca
Ore 18.00: Ginnastica Correttiva e anca(problematiche relative ai rapporti anca-colonna vertebrale)
Ore 19.00: Discussione
Ore 19.30: Chiusura lavori
Domenica 11
DIDATTICA E GINNASTICA SECONDO LE TECNICHE I.D.
ore 10-12: GINNASTICA secondo le tecniche I.D. nell’anca: principi generali e Ginnastica Medica
ore 12-14: DIDATTICA secondo le tecniche I.D.: Cavallo – Giochi di Preacrobatica
ore 15-18: CORSO di FISIOLOGIA GENERALE (I): la cellula, omeostasi, pH, equilibri elettrolitici e sistemi tampone, il sangue ed i liquidi interstiziali, elementi di endocrinologia.