Duchenne

  • Home
  • Palestra
  • Scuola
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Lo staff
  • Centri estivi
  • Benessere
  • Collaboratori
  • Biblioteca
  • Galleria
    • Foto
    • Video
  • Contatti

I nostri corsi

  • Corso annuale per maestro di ginnastica
  • Corso di anatomia osteoarticolare
  • Corso di ginnastica pre-post parto
  • Corso intensivo di ginnastica secondo le tecniche I.D.

Tematiche sul benessere

  • Novità nel trattamento della scoliosi
  • 8 ore al giorno seduti – Il lavoro sedentario
  • A tutti i bambini del mondo – sai?…..no!…Allora Impara!!!
  • Differenza fra Sport e Educazione Fisica
  • Il ruolo ed il significato della ginnastica oggi
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

maestr

  • Programma
  • Regolamento
  • Modalità di accesso e costi

Foto


icona-gallery
 

Video


video

 

Febbraio


Scuola

L’Istituto Duchenne organizza corsi di formazione, corsi di aggiornamento, convegni, conferenze ed attività di ricerca avvalendosi dei maggiori esperti del settore dell’Educazione Fisica e delle sue scienze di base… Leggi di più


Febbraio

Sabato 18

ore 10-13: OSTEOLOGIA, ARTROLOGIA, MIOLOGIA (I)

 Convegno di AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE:

“Anca e ginnastica: dall’anatomia, alla funzione, alla patologia”.

PROGRAMMA DEL CORSO        SCARICA IL PDF

Ore 15.00: Presentazione del convegno

Ore 15.15: Fisiologia dei movimenti dell’anca

– Anca come articolazione: classificazione e specificità anatomiche

– Note di anatomia normale e patologica dell’anca

– Dei limiti di escursione articolare e criteri di allenamento

– Muscoli che muovono l’anca: ruolo motorio-ruolo limitante

-Sollecitazioni meccaniche e maturazione scheletrica  dell’anca

– Anca e colonna vertebrale

– Anca e ginocchio

-L’anca nei salti

Ore 16.00: Patologia dell’anca di interesse ginnastico.

– Esiti di lussazione congenita dell’anca

– Osteocondrosi:Legg-Perthes-Calvé

– Epifisiolisi

– Valgismo, varismo, ante e retroversione

– Anca a scatto

– Distorsioni

– Lussazioni

– Necrosi

– Cenni sulle fratture

– Artrosi

– Cenni sulla chirurgia dell’anca:indicazioni per Maestri di Ginnastica

Ore 17.00: La Ginnastica medica nelle patologie dell’anca

Ore 18.00: Ginnastica Correttiva e anca(problematiche relative ai rapporti anca-colonna vertebrale)

Ore 19.00: Discussione

Ore 19.30: Chiusura lavori

Domenica 19

DIDATTICA E GINNASTICA SECONDO LE TECNICHE I.D.

ore 10-12: GINNASTICA secondo le tecniche I.D.nell’anca:principi generali e Ginnastica Medica
ore 12-14: DIDATTICA secondo le tecniche I.D.: Bacchette e bastoni, muro


www.duchenne.it - Copyright 2016 Istituto Duchenne - Scuola nazionale di educazione fisica
Via A. Corelli, 27 - 50127 Firenze - Tel. e Fax: 055 4360774 - Email: info@duchenne.it - P.IVA 04028860486
Powered by Playnet

Usiamo cookie tecnici propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi e la tua esperienza sul nostro sito. Continuando con la navigazione si acconsente al loro utilizzo. Ok