Scuola
L’Istituto Duchenne organizza corsi di formazione, corsi di aggiornamento, convegni, conferenze ed attività di ricerca avvalendosi dei maggiori esperti del settore dell’Educazione Fisica e delle sue scienze di base… Leggi di più
Dicembre
Sabato 12
IL TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI E LA GINNASTICA
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Ore 15.00 – presentazione del convegno
Ore 15.25 – Novità nel trattamento della scoliosi e significato di ciò.
– Anatomia normale e patologica della colonna Vertebrale.
– Fisiologia dei movimenti della colonna vertebrale.
– Patologia della colonna vertebrale nella scoliosi.
Significato della angolazione.
Significato della rotazione e della torsione.
Significato della cuneizzazione.
Significato della posizione.
– Comportamento del gibbo nei movimenti del tronco.
– L’asimmetria toracica anteriore.
Ore 16.30 – Il corsetto Chêneau.
Ore 17.00 – Classificazioni delle scoliosi.
– Andamento delle scoliosi nel corso della vita.
– Casi di scoliosi.
Ore 17.30 – Intervallo.
Ore 17.45 – Significato della Ginnastica nella Scoliosi: i principi delle Tecniche I.D.
Ore 19.00 – Discussione.
Ore 19.30 – chiusura dei lavori.
Coordinatore : M. Pecchioli
SARANNO PRESENTATI CASI E I RELATIVI RISULTATI OTTENUTI .
DOMENICA 13
CORSO PRATICO
ore 10-12: GINNASTICA secondo le tecniche I.D.: gli esercizi fondamentali per gli adulti. Esercizi a corpo libero – esercizi di elasticizzazione muscolo-tendinea – Scala orizzontale – Quadrupedie .
ore 12-14: DIDATTICA secondo le tecniche I.D.: Sbarra Tubulare Graduabile (STG), Anelli, Trapezio.
ore 15-17: STORIA dell’EDUCAZIONE FISICA (VI)
ore 17-19: TEORIA della GINNASTICA (VII)