Duchenne

  • Home
  • Palestra
  • Scuola
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Lo staff
  • Centri estivi
  • Benessere
  • Collaboratori
  • Biblioteca
  • Galleria
    • Foto
    • Video
  • Contatti
Ginnastica mantenimento
Ginnastica per anziani
Ginnastica correttiva
Ginnastica medica
Ginnastica formativa
Ginnastica per infanti
Ginnastica pre sportiva
Corso di difesa personale
Corso di danza
Corso di judo

Comunicazioni

CALENDARIO DELLE CHIUSURE

MERCOLEDI’ 1° NOVEMBRE 2017
VENERDI’ 8 DICEMBRE 2017
25-26 DICEMBRE 2017

LUNEDI' 1° GENNAIO 2018

LUNEDI' 2 APRILE 2018

MERCOLEDI' 25 APRILE 2018

LUNEDI' 30 APRILE 2018

MARTEDI' 1° MAGGIO 2018

 

I CORSI RIPARTIRANNO LUNEDI’ 4 SETTEMBRE CON LA CONSUETA PROMOZIONE** “ISCRIZIONE GRATUITA” PER COLORO CHE SOTTOSCRIVONO L’ABBONAMENTO PER L’INTERO MESE DI SETTEMBRE
**PER I DETTAGLI SULLA PROMOZIONE CHIEDERE IN SEGRETERIA
LA SEGRETERIA RIAPRE AL PUBBLICO VENERDI’ 1°SETTEMBRE


 

Scarica orario completo

Foto


icona-gallery

 

Video


video
 

Palestra

I Corsi – Prevenzione e Mantenimento

I nostri corsi hanno la particolarità di potersi rivolgere a qualsiasi tipo di utenza. La ginnastica vera infatti è in grado di seguire l’individuo nel corso di tutta la sua crescita, attraverso uno sviluppo graduale delle sue abilità motorie.

Grazie poi alla ginnastica medica e correttiva è possibile rivolgersi anche a tutte quelle persone che nel corso della propria vita hanno potuto affrontare problematiche a livello motorio permettendo loro di migliorare sensibilmente la propria qualità di vita.

Fin dalla primissima infanzia è possibile, attraverso il gioco, aiutare i bambini a sviluppare al meglio le proprie capacità motorie e far loro acquisire le capacità fondamentali per una crescita sana ed equilibrata.

Nel corso degli anni attraverso un buon esercizio fisico l’individuo è in grado di contrastare e ritardare il decadimento del proprio fisico.

L’Istituto Duchenne con le sue palestre attrezzate è in grado di ricreare tutte quelle situazioni a cui l’uomo è stato abituato nel momento in cui ha acquistato la stazione eretta e che con l’evolversi del mondo industrializzato ha gradualmente perso per arrivare ad una vita prevalentemente sedentaria.


www.duchenne.it - Copyright 2016 Istituto Duchenne - Scuola nazionale di educazione fisica
Via A. Corelli, 27 - 50127 Firenze - Tel. e Fax: 055 4360774 - Email: info@duchenne.it - P.IVA 04028860486
Powered by Playnet

Usiamo cookie tecnici propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi e la tua esperienza sul nostro sito. Continuando con la navigazione si acconsente al loro utilizzo. Ok