Duchenne

  • Home
  • Palestra
  • Scuola
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Lo staff
  • Centri estivi
  • Benessere
  • Collaboratori
  • Biblioteca
  • Galleria
    • Foto
    • Video
  • Contatti

Dr Marco Pecchioli

Lingue parlate

Francesc, Inglese, Italiano


Enti e società scientifiche

  • Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT)
  • Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica (SITOP)
  • Società Italiana di Ginnastica Medica, Medicina Fisica, Scienze Motorie e Riabilitative (SIGM)
  • Società Italiana di Educazione Fisica (SIEF)

Istruzione e Formazione

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Firenze in data 09/04/79
  • Specializzazione in Ortopedia presso Università degli Studi di Firenze in data 19/06/89

Abilitazione

Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di FIRENZE n. 6113 iscritto il 28/05/79

Profilo

fotoIl Dott. Pecchioli si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1979 presso l'Università degli Studi di Firenze, e si è specializzato in Ortopedia col massimo dei voti nel 1989. Esercita tuttora in tale settore della medicina come libero professionista. E’ stato titolare della cattedra per l’insegnamento della Ginnastica Correttiva presso l'ISEF di Firenze dal 1978 al 1997. In tale ruolo si è occupato di riordinare gli studi della Ginnastica Correttiva, e ha condotto numerose ricerche sui Paramorfismi e Dismorfismi nella popolazione scolastica e di storia dell’Educazione Fisica, in qualità di Relatore delle tesi di diploma presentate dai suoi allievi. Ha fondato nel 1988 l’Istituto Duchenne (Scuola Nazionale di Educazione Fisica), di cui è Direttore.


Prestazioni

- Prima visita ortopedica
- Visita ortopedica pediatrica
- Visita ortopedica di controllo
- Visita posturale


Altre informazioni

Ha pubblicato, oltre a molti articoli su riviste scientifiche, i seguenti libri:
- Elementi prognostici di evolutività nelle scoliosi idiopatiche dell’adolescenza, A. Gaggi, Bologna 1991
- Elementi di Ginnastica Correttiva, A. Gaggi, Bologna 1992
- Teoria dell’esercizio fisico, Firenze 2005
- La mano e la chitarra, Edizioni Romana Musica 2009
- L'attività sessuale nell'adulto - Eutanasia, a cura dell'Istituto Duchenne, Firenze 2011
- G.Bosi - M. Pecchioli, In memoria di Mario Gallo, a cura dell'Istituto Duchenne, Firenze 1992
- C.Baroni - M. Pecchioli, La figura e l'opera di Girolamo Mercuriale in relazione alla situazione attuale dell'Educazione Fisica, a cura dell'Istituto Duchenne, Firenze 1997


Patalogie trattate

 

  • Alluce valgo
     
  • Artrite
  • Artrosi
  • Artrosi al ginocchio
  • Artrosi cervicale
  • Artrosi della spalla
     
  • Calcificazione alla spalla
  • Cervicalgia
     
  • Coxartrosi
     
  • Dolore alle anche
  • Dolori alle articolazioni
  • Ernia del disco
     
  • Fratture ossee
  • Fratture vertebrali
  • Ginocchio valgo
  • Ginocchio varo
     

 

 

 

  • Infiammazione cuffia dei rotatori
  • Ipercifosi
  • Lesione legamento crociato anteriore
  • Lesione menisco
  • Lombalgia
  • Lombosciatalgia
     
  • Mal di schiena
  • Malattie delle ossa
  • Menisco rotto
  • Meniscopatia
     
  • Osteoporosi
  • Patologie del ginocchio
  • Patologie dell'anca
  • Patologie della colonna vertebrale
  • Patologie della spalla
  • Patologie delle articolazioni
     
  • Piede cavo
  • Piedi piatti
  • Problemi posturali
     
  • Scoliosi
  • Spondilolistesi
  • Stenosi cervicale
  • Stenosi lombare
     


www.duchenne.it - Copyright 2016 Istituto Duchenne - Scuola nazionale di educazione fisica
Via A. Corelli, 27 - 50127 Firenze - Tel. e Fax: 055 4360774 - Email: info@duchenne.it - P.IVA 04028860486
Powered by Playnet

Usiamo cookie tecnici propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi e la tua esperienza sul nostro sito. Continuando con la navigazione si acconsente al loro utilizzo. Ok