Duchenne

  • Home
  • Palestra
  • Scuola
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Lo staff
  • Centri estivi
  • Benessere
  • Collaboratori
  • Biblioteca
  • Galleria
    • Foto
    • Video
  • Contatti

Chi siamo

L’Educazione Fisica è “la scienza che studia l’esercizio fisico, gli effetti che con esso si possono produrre sull’organismo umano e che ha per fine il conseguimento ed il mantenimento della buona salute” (G. Mercuriale,1530 – 1606) E’ esercizio fisico “qualsiasi atto motorio voluto e precisato” (E. Baumann 1843 – 1917)

L’ISTITUTO DUCHENNE è un istituto privato italiano di Educazione Fisica. E’ stato fondato il 18 maggio 1988 dal Professor Marco Pecchioli e dai suoi collaboratori.

E’ un punto di riferimento per gli studiosi che si occupano di Educazione Fisica ed è in prima linea per difendere e diffondere tale materia, prima di tutto con la cultura e la ricerca. Organizza corsi di formazione, aggiornamento e ricerca, avvalendosi dei maggiori esponenti della cultura nel settore dell’Educazione Fisica e delle sue scienze di base. Offre un’ampia palestra in cui poter imparare e provare gli attrezzi dell’educazione fisica classica(pertiche, quadro svedese, scala orizzontale, anelli ecc.)

E’ riconosciuto dalla Società Italiana di Educazione Fisica (S.I.E.F.) come Scuola Nazionale di Educazione Fisica. La didattica si avvale di tutti gli strumenti audiovisivi oggi disponibili e delle attrezzature delle palestre proprie e dei Collaboratori. In tali palestre è anche possibile svolgere il tirocinio didattico secondo le modalità previste dal Regolamento. Possiede la più grande biblioteca specializzata in Educazione Fisica della Toscana, con testi anche di difficile reperimento, in continua espansione. Ha curato e cura diverse pubblicazioni, alcune in corso di stampa, ed una rivista: “I.D. Educazione Fisica”.

E’ diretto dal Dott. Marco Pecchioli, medico Ortopedico, diplomato in Educazione Fisica, già docente di Ginnastica Correttiva presso l’ISEF di Firenze dal 1978 al 1997. Egli fondò l’ISTITUTO DUCHENNE insieme ad altri, tra cui dei suoi ex-allievi, con lo scopo di sopperire alle gravissime carenze dell’ISEF di Firenze in materia di impianti, attrezzi e di attività di ricerca nel settore della Ginnastica Correttiva e per poter dare così ugualmente la possibilità ai suoi allievi di formarsi una cultura nella materia da lui insegnata e nell’Educazione Fisica in genere.

Esso è un punto di riferimento sia per chi voglia studiare, che per chi desideri organizzare di persona attività culturali e scientifiche nel settore dell’Educazione Fisica avvalendosi delle risorse offerte dall’ISTITUTO DUCHENNE stesso.

I nostri corsi

  • Corso annuale per maestro di ginnastica
  • Corso di anatomia osteoarticolare
  • Corso di ginnastica pre-post parto
  • Corso intensivo di ginnastica secondo le tecniche I.D.

Tematiche sul benessere

  • Novità nel trattamento della scoliosi
  • 8 ore al giorno seduti – Il lavoro sedentario
  • A tutti i bambini del mondo – sai?…..no!…Allora Impara!!!
  • Differenza fra Sport e Educazione Fisica
  • Il ruolo ed il significato della ginnastica oggi


www.duchenne.it - Copyright 2016 Istituto Duchenne - Scuola nazionale di educazione fisica
Via A. Corelli, 27 - 50127 Firenze - Tel. e Fax: 055 4360774 - Email: info@duchenne.it - P.IVA 04028860486
Powered by Playnet

Usiamo cookie tecnici propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi e la tua esperienza sul nostro sito. Continuando con la navigazione si acconsente al loro utilizzo. Ok